venerdì 21 giugno 2013

Nel sole nel vento nel sorriso e nel pianto

 
Mio padre disse:
"Ragazzo mio
se vuoi andare,
addio".
Mia madre disse:
"Bambino mio
ti guidera' Iddio".
La solitudine
si paga in lacrime
e l'ho pagata
anch'io
ma se ho vissuto poi
se sono un uomo ormai
lo devo a lei,
la donna che
e' insieme a me.
Perche' lei
e' vicino a me
nel sole, nel vento
nel sorriso e nel pianto,
ooh lei e' vicino a me
con tutto il suo cuore,
con tutto il suo amore
in ogni istante,
in ogni momento. Ooh...ooh
Io tutto questo lo devo a lei
io lo devo a lei
perche' lei
e' vicino a me
nel sole, nel vento
nel sorriso e nel pianto,
ooh lei e' vicino a me
con tutto il suo cuore,
con tutto il suo amore
in ogni istante,
si' in ogni momento,
in ogni momento
Ooh...lei
ohh.. lei
lei...

Far ridere


domenica 16 giugno 2013

Il sorriso come risposta alla vita


Il prof. Alessandro Meluzzi, psichiatra, psicologo e psicoterapeuta, spiega il significato e l'importanza del sorriso nella nostra vita a livello psicologico, cogliendone i suoi diversi aspetti e significati: il sorriso come strumento di comunicazione, come approccio relazionale, ma soprattutto come modo di affrontare la vita.

I tre consigli del prof. Meluzzi, perché il nostro sorridere sia un modo positivo e fiducioso di approcciare alla vita:

1) sorridiamo gratuitamente, perché fare un sorriso non costa nulla, ma dà molto a chi lo riceve, evoca un altro sorriso e crea un circuito amorevole della relazione che è notoriamente la medicina di tutte le medicine, per tutti i mali del mondo.

2) Impariamo a vedere la vita con un sorriso. C'è una preghiera che definisce il Padre come un grande sorriso cosmico. Penso che sia la più bella definizione che si possa immaginare, perché vedere la vita come un sorriso e pensare alla vita universale come un sorriso, vuol dire che alla fine c'è un destino benevolo che ci attende e che ci accoglie. Pensarlo in tal modo si traduce in una dimensione di vita vissuta con il sorriso.

3) Impariamo a sorridere sempre: un atteggiamento sorridente, benevolo, tollerante, magari qualche volta persino ironico di fronte ad un torto subito, ad un momento di dolore, può essere il modo giusto per sublimare quella dimensione di dolore. il sorriso ci aiuta a far diventare il dolore in qualcosa di più utile per noi.

Regalare un sorriso

Se tutti lo facessero anche solo una volta al giorno, regalare un sorriso, immagini che incredibile contagio di buon umore si espanderebbe sulla terra?

{Sette giorni per l'eternità di Marc Levy}